La poesia è una forma unica, che salta fuori dalla pagina e altrettanto accattivante nella performance. Ecco le migliori poesie in lingua inglese.
È difficile negare il potere della poesia che tesse la magia dalla materia stessa della comunicazione umana, vale a dire, le parole. In quanto tale, l'artigianato risale a millenni e continua ad evolversi, quindi perché non provare a catturare le migliori poesie in lingua inglese.
La tradizione è tanto varia quanto i suoi praticanti, quindi, come puoi immaginare, questa è una lista che si estenderà per l'eternità. Senza oltre, tuffiamoci nelle migliori poesie in lingua inglese.
Un'opera in cera di William Shakespeare. Foto: Shutterstock
Poesie di Rabindranath Tagore
Rabindranath Tagore (S) con Albert Einstein (R) (Foto: Reddit)
Scrivendo principalmente in bengalese, il premio Nobel Rabindranath Tagore era una voce stimata nello spazio poetico del 20° secolo. Tuttavia, la sua raccolta inglese più notevole era una suite di poesie intitolata Gitanjali: Song Offerings tradotta dal bengalese all'inglese da lui stesso che vinse il Premio Nobel per la letteratura.
Leggi Poesie qui.
La speranza è la cosa con le piume di Emily Dickinson
Foto: Museo Emily Dickinson
Emily Dickinson è stata una poetessa americana. Nata nel 1830, per la maggior parte della sua vita fu considerata un'eccentrica e visse in isolamento. Sebbene la sua enigmatica genialità sia rimasta non apprezzata durante il suo tempo, ora è conosciuta come una figura importante della poesia americana.
Leggi La speranza è la cosa con le piume qui.
Il corvo di Edgar Allan Poe
Foto: rivista Smithsonian
Nota per la sua musicalità ritmica e le superbe rime interne, The Raven è una delle poesie più analizzate della storia. È stato ampiamente influente su molte grandi opere, come Vladimir Nabokovs Lolita e Ray Bradburys The Parrot Who Knew Papa , così come su scrittori come Charles Baudelaire.
Leggi Il corvo qui.
Tramonto di giugno di Sarojini Naidu
Feroce sostenitore del movimento per l'indipendenza indiana, Sarojini Naidu era una poetessa indiana, attivista e combattente per la libertà che sosteneva i diritti civili delle donne e l'antimperialismo. Chiamato l'usignolo dell'India dal Mahatma Gandhi, Naidu ha avuto una delle carriere letterarie più prolifiche nella storia del paese.
Leggi il tramonto di giugno qui.
Sull'amicizia di Khalil Gibran
Kahlil Gibran ha trascorso gran parte della sua giovinezza crescendo sia in America che in Libano. Membro attivo della scena letteraria in America, Gibran era particolarmente coinvolto in una società arabo-americana chiamata Pen League (la prima società letteraria in lingua araba in America) i cui membri promuovevano la scrittura in arabo e inglese. Il poeta avrebbe continuato a pubblicare otto libri in inglese e nove in arabo, molti dei quali approfondiscono temi di amore, religione, amicizia, desiderio e morte.
Leggi sull'amicizia qui.
Sonetto 18: Devo paragonarti a un giorno d'estate di William Shakespeare
William Shakespeare (1564-1616) è stato un drammaturgo inglese ed è uno degli scrittori più letti in lingua inglese. Il sonetto 18 è ampiamente considerato una delle migliori poesie in lingua inglese e molte delle sue opere sono state adattate innumerevoli volte per il palcoscenico, la televisione, i film e la musica, lasciando un'eredità impareggiabile e impressionabile sul canone letterario occidentale.
Leggi Sonetto 18: Devo paragonarti a un giorno d'estate qui.
Su Essere portato dall'Africa in America di Phillis Wheatley
Una statua di Phillis Wheatley al Boston Womens Memorial.
Phillis Wheatley (1753- 1784) fu il primo afroamericano a scrivere un libro di poesie pubblicato ( Poems on Various Subjects, Religious and Moral , 1773). Nato in Africa occidentale e acquistato dalla famiglia Wheatley, il primo tutore dei poeti fu la figlia maggiore di Wheatley. Dopo aver assistito al suo talento per la poetica, la famiglia Wheatley la incoraggiò a scrivere e l'emancipazione di Phillis avvenne poco dopo la pubblicazione del suo libro. Celebrato da molti dei padri fondatori delle Americhe, tra cui George Washington, Phillis Wheatley rimane un'icona amata della poesia americana.
Leggi su Essere portato dall'Africa in America qui.
O Capitano! Mio capitano! di Walt Whitman
Foto: Archivi nazionali degli Stati Uniti
Walt Whitman (1819-1892) è stato uno degli scrittori più influenti del suo tempo. Conosciuto come il padre del verso libero, Whitman è considerato il poeta americano per eccellenza, raggiungendo questo status dopo la pubblicazione della sua epopea americana, Foglie d'erba. Gran parte del suo lavoro è stato citato nella cultura popolare ( Breaking Bad , Dead Poets Society , sono due esempi tra i tanti) e la sua eredità rimane sinonimo di poesia americana.
Leggi O Capitano! Mio capitano! qui.
The Rime of the Ancient Mariner di Samuel Taylor Coleridge
Foto: Getty Images
Samuel Taylor Coleridge (1772-1834) è stato un poeta e filosofo inglese che lavorò a lungo durante il periodo romantico. Gran parte della sua poesia ha rivoluzionato i versi ed è spesso accreditato come uno dei padri del trascendentalismo americano. Con un'influenza duratura nel corso dei secoli, Coleridge è sopravvissuto come una figura potente nella poetica occidentale.
Leggi Le rime dell'antico marinaio qui.
Se- di Rudyard Kipling
Foto: Britannica
Rudyard Kipling (1865-1936), noto soprattutto per aver scritto Il libro della giungla , è stato uno scrittore che ha lavorato nel tardo periodo vittoriano. Sebbene fosse uno scrittore e poeta straordinariamente dotato, è fondamentale sottolineare che molte delle sue convinzioni personali sono invecchiate in modo discutibile. Vedi: antisemitismo, pro-colonialismo/misoginia/imperialismo. Di conseguenza, gran parte del suo lavoro è stato oggetto di dibattiti in New Criticism sulla separazione tra arte e artista.
Leggi Se- qui.
Inno a un usignolo di John Keats
John Keats, ritratto di Joseph Severn, c1821-1823. (Foto: Alamy)
John Keats (1795-1821) è stato un poeta inglese che ha lavorato durante il periodo romantico. Mentre morì tragicamente all'età di 25 anni, la sua popolarità esplose negli anni successivi alla sua morte. Versatile nel suo progetto letterario, la sperimentazione di Keats con sonetti, odi ed epiche lo ha affermato come un fenomeno di scrittura abbagliante che ha profondamente influenzato la traiettoria moderna della poetica.
Leggi l'Inno a un usignolo qui.
Lei cammina nella bellezza di Lord Byron
Lord Byron (Foto: Photos.com/Thinkstock via Britannica)
Lord Byron (1788-1824), nato George Gordon Byron, sesto barone Byron, è stato un poeta inglese ampiamente annunciato come uno dei più grandi scrittori inglesi di tutti i tempi. Uno dei principali sostenitori del movimento romantico durante il XVIII secolo, il suo lavoro ha esercitato un'influenza significativa sulla critica letteraria, incluso il termine omonimo: eroe byronico.
Leggi Lei cammina nella bellezza qui.
Ozymandias di Percy Bysshe Shelley
Joseph Severns 1845 ritratto di Shelley. (Foto: Wikimedia)
Percy Bysshe Shelley (1792-1822) è stato un poeta romantico. Considerato un radicale durante il suo tempo, il suo lavoro è stato fortemente non apprezzato durante la sua vita, ma è cresciuto fino a influenzare le principali figure poetiche (WB Yeats, Thomas Hardy) e politiche (Karl Marx, Mahatma Gandhi) nei decenni successivi alla sua morte.
Leggi Ozymandia qui.
Il ritorno di Ezra Pound
Esdra Pound. (Foto: Walter Mori/Getty)
Ezra Pound (1885-1972) è stato un poeta americano ampiamente conosciuto come una figura importante nella poesia modernista, in particolare nell'immaginario. È responsabile dell'influenza e della scoperta del lavoro di contemporanei come James Joyce, Marianne Moore e TS Eliot. In particolare, il suo ruolo nel montaggio di Joyces Ulysses e TS Eliots The Waste Land è stato citato come esempi della sua maggiore influenza nella poesia del ventesimo secolo.
Leggi Il ritorno qui.
Come ti amo? di Elizabeth Barrett Browning
Elizabeth Barett Browning. (Foto: Universal Images Group via Getty)
Elizabeth Barrett Browning (1806-1861) è stata una celebre poetessa inglese che ha scritto nel periodo romantico. Dopo aver ispirato poeti come Emily Dickinson e Edgar Allen Poe, conserva un'enorme influenza sulla poesia romantica. How Do I Love Thee è il 43° sonetto di una raccolta di sonetti d'amore intitolata Sonnets from the Portuguese, che Browning pubblicò con grande successo di critica nel 1850.
Leggi Come ti amo qui.
Una medusa di Marianne Moore
Marianne Moore (Foto: Università di San Lorenzo)
Marianne Moore (1887-1972) è stata una poetessa modernista americana celebre per le sue opere di ironia, precisione e arguzia. Scrittrice vincitrice del Premio Pulitzer, Moore si è allontanata dalla tradizione poetica inglese ed era nota per il suo linguaggio accuratamente costruito, scritto in metri insoliti.
Leggi Una medusa qui.
Fuoco e ghiaccio di Robert Frost
Robert Frost, 1954.
(Foto: Ruohomaa/Stella Nera)
Robert Frost (1874-1963) è stato un poeta americano noto per i suoi abili esami della condizione umana, nel punto di intersezione tra metafisico e tangibile. Avendo ricevuto quattro premi Pulitzer per la poesia e fino ad oggi, rimanendo l'unico poeta a farlo, è uno dei giganti più venerati della poesia americana.
Leggi Fuoco e Ghiaccio qui.
Il mio cuore sussulta di William Wordsworth
William Wordsworth: poeta romantico inglese, 7 aprile 1770. (Foto: Culture Club/Getty Images)
William Wordsworth (1770-1850) è stato un poeta inglese che è cresciuto fino a diventare una delle più grandi figure del movimento romantico. La sua bibliografia ha influenzato in modo significativo la letteratura occidentale e la sua opera più famosa The Prelude (1850) è stata pubblicata postuma con immenso successo.
Leggi Il mio cuore balza qui.
Nei campi delle Fiandre di John McCrae
John McCrae (1872-1918) è stato un poeta, soldato e medico canadese arruolato nel primo contingente canadese durante la prima guerra mondiale. In Flanders Field è stato scritto per commemorare la battaglia dell'aprile 1915 a Ypres Salient in Belgio, dove McCrae si occupava dei soldati per 17 giorni.
John McCrae (Foto: Toronto Star)
Leggi In Flanders Fields qui.
Il nuovo colosso di Emma Lazarus
Emma Lazarus (18491887) è stata una poetessa americana molto influente nella formazione dell'identità delle Americhe come nazione indipendente. Gli ultimi versi della sua poesia, The New Colossus, inscritta nel 1903, appaiono sulla targa di bronzo sul piedistallo della Statua della Libertà.
Foto: Museo Gibbes
Leggi Il nuovo colosso qui.
Crossing the Bar di Alfred, Lord Tennyson
Alfred, Lord Tennyson (1809-1892) è stato un poeta inglese che ha lavorato durante l'era vittoriana ed è stato il poeta laureato d'Inghilterra per la maggior parte del mandato della regina Vittoria. Riflettendo la sua battaglia per tutta la vita contro la depressione, il suo lavoro ha spesso esplorato la tristezza, il dolore e la malinconia.
Foto: Time Life Pictures/Mansell/The LIFE Picture Collection tramite Getty Images
Leggi Crossing the Bar qui.
Linee composte poche miglia sopra Tintern Abbey da William Wordsworth
William Wordsworth (1770-1850) lavorò e scrisse durante il periodo romantico e si sarebbe poi evoluto in una delle figure più influenti del movimento. Line Compposed a Few Miles above Tintern Abbey esplora il mondo naturale del fiume Rye e la sua trascendenza, dimostrando le caratteristiche poetiche sia di un monologo drammatico che di un'ode.
William Wordsworth, incisione, 1833. (Foto: Photos.com/Getty Images Plus)
Leggi Linee composte poche miglia sopra Tintern Abbey qui .
Invictus di William Ernest Henley
William Ernest Henley (1849-1903) è stato un poeta britannico che ha lavorato nella tarda epoca vittoriana. La sua poesia più famosa, Invictus , è stata scritta durante il recupero di un intenso intervento chirurgico con l'assenza di un'amputazione alla seconda gamba e gravi complicazioni della tubercolosi.
Ritratto di William Ernest Henley. (Foto: Wikimedia Commons)
Leggi Invictus qui.
Ho un appuntamento con la morte di Alan Seeger
Alan Seeger (1888-1916) è stato un poeta di guerra americano che ha combattuto nella Legione straniera dell'esercito francese durante la prima guerra mondiale, ma alla fine è stato ucciso durante la battaglia della Somme nel 1916. Come riportato dal New York Times, il poema più famoso di Seeger, A Rendezvous with Death , era amato dall'ex presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy.
Foto: Wikimedia Commons
Leggi Ho un appuntamento con la morte qui.
Frammento 31 di Saffo (tradotto da Chris Childers)
Saffo (c. 630 aC c. 570) era una poetessa greca arcaica che visse sull'isola di Lesbo e scrisse decine di migliaia di versi, spesso indicata come la donna Omero. Sebbene gran parte della sua poesia sia persa dai lettori moderni, i frammenti sopravvissuti sono ancora oggetto di un'ampia borsa di studio classica fino ad oggi.
Saffo. (Foto: John William Godard)
Leggi il frammento 31 qui.
Ancora I Rise di Maya Angelou
Maya Angelou (1928-2014) è stata una poetessa e attivista americana che ha avuto una carriera che abbraccia letteratura, cinema, critica, giustizia sociale e musica. Uno dei poeti più prolifici della storia, i poemi Maya Angelous sono stati celebrati per la loro espressione di bellezza e femminilità nera, la forza dello spirito umano e una passione inflessibile per la giustizia.
Foto: Stephen Parker / Alamy Foto Stock Leggi ancora mi alzo qui .
Papà di Sylvia Plath
Sylvia Plath (1932-1963) è stata una poetessa americana che ha avuto un'eredità duratura in letteratura e poesia, più di sei decenni dopo il suo tempo. Descritta come una delle poetesse più celebri e controverse del dopoguerra che scrivono in inglese, la poesia innovativa e dinamica di Sylvia Plath l'ha resa una delle poetesse più famose del 20° secolo.
Foto: Alamy
Leggi papà qui.
Harlem di Langston Hughes
Langston Hughes (1902-1967) è stato un poeta americano che è stato una figura centrale nel movimento rinascimentale di Harlem del 20° secolo. Il suo lavoro ha spesso esplorato la vita intellettuale, creativa e artistica dei neri e il suo vasto corpus di lavori, tra cui poesie, saggi e narrativa, è cresciuto fino a diventare estremamente influente nel corso della poesia americana.
Langston Hughes. (Foto: Robert W. Kelley/The LIFE Picture Collection, tramite Getty Images)
Leggi Harlem qui.
Meditazioni in caso di emergenza di Frank Ohara
Frank Ohara (1926-1966) è stato un poeta americano che è stato una figura centrale nella New York School, un influente gruppo di poeti nel 20° secolo che ha preso il nome dal movimento artistico espressionista astratto e ha sperimentato in modo creativo genere e forma.
Frank Ohara (al centro a destra, volto rivolto a Jack Micheline) alla Cedar Street Tavern nel 1963. (Foto: Fred W. McDarrah/Getty Images)
Leggi Meditazioni in caso di emergenza qui.
Ode su un'urna greca di John Keats
John Keats (1795-1821) è stato un poeta romantico la cui sperimentazione con vari stili poetici lo ha reso un fenomeno di scrittura che ha profondamente influenzato la traiettoria moderna della poetica, nonché un'icona della poesia inglese.
Ritratto postumo di Keats di William Hilton, National Portrait Gallery, Londra (1822 circa) (Foto: William Hilton via Wikimedia Commons)
Leggi l'Ode su un'urna greca di John Keats qui.
Non entrare dolcemente in quella buona notte di Dylan Thomas
Dylan Thomas (1914-1953) è stato un poeta gallese che è spesso considerato uno dei poeti moderni più famosi e significativi al mondo. Il suo lavoro è stato spesso descritto come inclassificabile, a causa delle sue magistrali sperimentazioni con ritmo, forma e immagini.
Foto: LitHub
Leggi Non andare dolcemente in quella buona notte di Dylan Thomas qui .
[Porto il tuo cuore con me (lo porto dentro] di EE Cummings
EE Cummings (1894 1962) è stato un poeta americano il cui lavoro è stato caratterizzato dall'uso innovativo della grammatica, della punteggiatura e della forma. [Porto il tuo cuore con me(io lo porto dentro]) è una delle sue opere più famose ed esplora una profonda devozione per chi ama, dove i loro cuori sembrano esistere l'uno nell'altro.
EE Cummings nel 1938. (Foto: AP)
Leggi [io porto il tuo cuore con me (io lo porto dentro]) di EE Cummings qui.
Quali sono le 10 poesie più popolari
Le dieci migliori poesie di tutti i tempi
- Ancora I Rise di Maya Angelou.
- Sonetto 18 di William Shakespeare.
- O Capitano! Mio capitano! di Walt Whitman.
- Il corvo di Edgar Allan Poe.
- Non entrare dolcemente in quella buona notte di Dylan Thomas.
- porto il tuo cuore con me per ee cummings.
- Potenza di Audre Lorde.
- La strada non intrapresa di Robert Frost.
Altri articoli…•
Chi è la migliore poesia inglese
Dai un'occhiata all'elenco dei migliori poeti inglesi famosi di tutti i tempi.
- Shakespeare.
- Rudyard Kipling.
- Robert Burns.
- Oscar Wilde.
- John Milton.
- John Keats.
- Charlotte Bronte.
- Carlo Dickens.
Altri articoli…•
Qual è la migliore recitazione inglese
10 delle migliori poesie da recitare e leggere ad alta voce
- William Wordsworth, 'Ho vagato solo come una nuvola'.
- Samuel Taylor Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner.
- Felicia Dorothea Hemans, 'Casabianca'.
- John Keats, 'La Belle Dame sans Merci'.
- Edgar Allan Poe, "Il corvo".
Altri articoli…•
Chi è il più grande poeta del mondo
- William Shakespeare. La tua eterna estate non svanirà.
- Silvia Plath. Il getto di sangue è poesia e non c'è modo di fermarlo.
- Ted Hughes. Non c'è modo migliore per conoscerci.
- Dante Alighieri.
- Maya Angelou.
- Saffo.
- Lord Byron.
- Li Bai.
Altri articoli…•