La musica è una forma d’arte che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ma cosa succede quando si parla di copyright? In questo post, ti forniremo tutte le informazioni di base che devi sapere sulla musica e il copyright.
Cosa succede se metto musica con copyright?
Se carichi un video su YouTube che include musica protetta da copyright senza l’autorizzazione del titolare dei diritti, potresti dover affrontare conseguenze negative per il tuo canale o video. YouTube ha un sistema di identificazione automatica della musica protetta da copyright chiamato Content ID. Quando carichi un video, YouTube scansiona il contenuto audio e confronta le tracce con il database di contenuti protetti da copyright degli artisti o delle case discografiche. Se viene rilevata una corrispondenza, potrebbero verificarsi le seguenti conseguenze:
1. Il tuo video verrà silenziato: Se il sistema Content ID rileva la presenza di musica protetta da copyright nel tuo video, YouTube può applicare un filtro audio per rimuovere o ridurre il volume della musica. Questo significa che il tuo video potrebbe essere privato della colonna sonora o che la musica potrebbe essere udibile solo in modo molto ridotto.
2. Il tuo video verrà eliminato da YouTube: Se la violazione del copyright è considerata grave, YouTube può rimuovere completamente il tuo video dal sito. Questo potrebbe accadere se hai caricato un’intera canzone o un album senza autorizzazione o se hai violato ripetutamente le regole sui contenuti protetti da copyright.
È importante notare che queste sono solo alcune delle conseguenze possibili e che YouTube può applicare diverse sanzioni in base alla gravità dell’infrazione. Inoltre, il titolare dei diritti d’autore ha il diritto di presentare una denuncia DMCA (Digital Millennium Copyright Act) nei confronti del tuo video, che può portare a conseguenze legali, come multe o azioni legali.
Per evitare problemi legati al copyright, è consigliabile utilizzare solo musica senza copyright o ottenere l’autorizzazione del titolare dei diritti prima di caricare un video che include musica protetta da copyright. Ci sono diverse fonti di musica senza copyright disponibili online, come le librerie audio di YouTube stessa o i siti web che offrono musica con licenza Creative Commons.
Quanti secondi di musica posso utilizzare senza violare il copyright?
Secondo la normativa sul copyright, è consentito utilizzare fino al 10% o massimo 30 secondi di musica, brani musicali e videoclip senza violare il diritto d’autore. Questa regola si applica sia alla musica che ai testi delle canzoni. Tuttavia, è importante sottolineare che qualsiasi modifica apportata a un’opera musicale non deve alterarne la melodia di base o il carattere fondamentale.
Ad esempio, se si sta utilizzando un brano musicale per un video o una presentazione, è possibile utilizzare fino al 10% o massimo 30 secondi del brano senza richiedere l’autorizzazione del detentore dei diritti d’autore. Questo può essere utile per introdurre un brano o farne un breve estratto per scopi educativi, critici o informativi.
Tuttavia, è importante ricordare che questa regola si applica solo se si rispettano le condizioni sopra indicate. Superare questi limiti potrebbe comportare una violazione del diritto d’autore e quindi essere soggetto a sanzioni legali.
In conclusione, è possibile utilizzare fino al 10% o massimo 30 secondi di musica senza violare il copyright. Tuttavia, è importante rispettare le limitazioni e non apportare modifiche che alterino la melodia di base o il carattere fondamentale dell’opera musicale.
Come trovare musica libera da copyright?
Ecco un elenco di dieci fantastici siti dove potrai trovare, scaricare e utilizzare musica royalty-free per i tuoi filmati da condividere online.
1. Incompetech: Questo sito offre una vasta gamma di brani musicali di diversi generi, tutti creati dal compositore Kevin MacLeod. La musica è gratuita da utilizzare, anche per scopi commerciali, a patto che venga fornito il riconoscimento appropriato.
2. DanoSongs: Questo sito offre una vasta selezione di brani musicali di diversi generi, tutti creati dal compositore Dan-O. La musica è gratuita da utilizzare per scopi non commerciali, mentre per utilizzi commerciali è necessario acquistare una licenza.
3. Moby Gratis: Questo sito offre musica del famoso musicista Moby, che può essere utilizzata gratuitamente per scopi non commerciali, come progetti cinematografici indipendenti o video amatoriali.
4. Free Soundtrack Music: Questo sito offre una vasta selezione di brani musicali royalty-free in diversi stili e generi. Puoi cercare la musica per genere o umore e scaricarla gratuitamente per utilizzarla nei tuoi progetti.
5. ccMixter: Questo sito offre una vasta libreria di brani musicali creati da artisti indipendenti. La musica è con licenza Creative Commons, il che significa che puoi utilizzarla gratuitamente, a patto di fornire il riconoscimento appropriato all’artista.
6. Partners in Rhyme: Questo sito offre una vasta selezione di brani musicali royalty-free in diversi generi e stili. Puoi scaricare la musica gratuitamente e utilizzarla nei tuoi progetti senza dover pagare alcun costo di licenza.
7. PacDV: Questo sito offre una vasta gamma di brani musicali royalty-free, effetti sonori e loop musicali. Puoi scaricare la musica gratuitamente e utilizzarla nei tuoi progetti senza dover pagare alcun costo di licenza.
8. Public Domain 4U: Questo sito offre una vasta selezione di brani musicali di pubblico dominio, che puoi scaricare gratuitamente e utilizzare nei tuoi progetti senza dover pagare alcun costo di licenza.
Questi siti offrono una grande varietà di musica libera da copyright che puoi utilizzare per i tuoi progetti senza preoccuparti di violare le leggi sul copyright. Assicurati sempre di leggere attentamente le condizioni d’uso di ciascun sito e fornire il riconoscimento appropriato all’artista quando richiesto.
Qual è la musica senza copyright?
La musica senza copyright è un tipo di musica che non è di proprietà esclusiva del suo creatore originale. Ciò significa che può essere utilizzata da altre persone senza infrangere le leggi sul copyright. Spesso, la musica senza copyright è resa disponibile per l’uso pubblico attraverso licenze Creative Commons o altre forme di accordi legali.
L’utilizzo di musica senza copyright può essere molto vantaggioso per chi cerca di utilizzare la musica in progetti come video, podcast, presentazioni o anche come sottofondo per i propri siti web. Molti creatori di contenuti, come YouTuber, filmmaker e podcaster, scelgono di utilizzare la musica senza copyright per evitare problemi legali e per risparmiare sui costi delle licenze musicali.
Per ottenere l’autorizzazione per l’uso della musica senza copyright, di solito è necessario pagare una tassa una tantum o rispettare determinate condizioni stabilite dal creatore originale. Queste condizioni possono variare a seconda delle licenze Creative Commons o degli accordi specifici.
È importante notare che la musica senza copyright non significa che sia gratuita. Sebbene non sia necessario pagare una licenza musicale costosa, potrebbe essere richiesto un pagamento o un riconoscimento dell’autore originale. Pertanto, è sempre consigliabile leggere attentamente i termini e le condizioni prima di utilizzare qualsiasi musica senza copyright.