Seleziona una pagina

MusicallyDown.com è un convertitore video musicale che ti permette di scaricare audio e video da varie piattaforme online come YouTube, Facebook e Instagram. Con MusicallyDown.com, puoi facilmente convertire e scaricare i tuoi video preferiti in formato MP3 o MP4, in modo da poterli ascoltare o guardarli offline quando vuoi.

Con un’interfaccia user-friendly e intuitiva, MusicallyDown.com rende il processo di conversione e download dei video un gioco da ragazzi. Basta copiare l’URL del video che desideri convertire, incollarlo nel campo di inserimento di MusicallyDown.com e scegliere il formato di output desiderato. In pochi secondi, il tuo video sarà convertito e pronto per il download.

Ma non è tutto. MusicallyDown.com offre anche la possibilità di modificare i tag ID3 del file audio convertito. Puoi aggiungere il titolo, l’artista, l’album e l’immagine di copertina del brano per renderlo più organizzato e personalizzato.

E se hai bisogno di un’opzione più avanzata, MusicallyDown.com offre anche la possibilità di modificare la qualità del video convertito. Puoi scegliere tra diverse opzioni di risoluzione e bitrate per ottenere il risultato ottimale.

Inoltre, MusicallyDown.com supporta anche il download di playlist e canali completi da YouTube. Puoi semplicemente copiare l’URL della playlist o del canale e MusicallyDown.com scaricherà tutti i video in essa contenuti in pochi clic.

Il servizio offerto da MusicallyDown.com è completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione. Tuttavia, se desideri sostenere il suo sviluppo e ottenere alcune funzionalità extra, puoi diventare un membro premium a soli 9,99 € al mese. I membri premium beneficiano di un download più veloce, nessuna pubblicità e accesso prioritario alle nuove funzionalità.

Se sei alla ricerca di un convertitore video musicale affidabile e facile da usare, MusicallyDown.com è la scelta ideale. Provalo oggi stesso e goditi i tuoi video preferiti offline!

Perché Musical.ly è diventato TikTok?

La scelta di trasformare Musical.ly in TikTok è stata dettata principalmente da motivi di mercato. TikTok, la controllata cinese, conta ben 500 milioni di utenti, mentre Musical.ly ne aveva “solo” 100 milioni. Questo significa che TikTok ha un bacino di utenti molto più vasto e, di conseguenza, un potenziale di mercato molto più grande. È quindi comprensibile che la divisione cinese abbia avuto la meglio e che il marchio sacrificato sia stato quello di Musical.ly, che era maggiormente noto anche in Europa.

Inoltre, è importante sottolineare che TikTok ha avuto un grande successo nel mercato asiatico, in particolare in Cina, dove è nato. Questo ha portato a un rapido aumento di popolarità in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti e l’Europa. È quindi logico che la società abbia deciso di unificare i suoi servizi sotto un unico marchio, TikTok, per sfruttare al massimo questa crescente base di utenti globali.

Infine, è importante notare che questa scelta di rebranding è avvenuta anche a seguito di un’acquisizione. Nel 2017, TikTok ha acquisito Musical.ly per un valore di circa 800 milioni di dollari. Questa acquisizione ha permesso a TikTok di consolidare la sua posizione nel mercato dei social media e di ampliare ulteriormente la sua base di utenti. Pertanto, la decisione di rinominare Musical.ly in TikTok può essere vista come un modo per unificare e consolidare le risorse e il potenziale di entrambe le piattaforme.

Come si scarica la musica da TikTok?

Come si scarica la musica da TikTok?

Per scaricare la musica da TikTok, puoi utilizzare un downloader online come ttdown (https://ttdown.org/) su Windows o Mac. Ecco come fare:

1. Apri il downloader di suoni TikTok online (ttdown: https://ttdown.org/) sul tuo computer.

2. Vai su TikTok e cerca il video da cui desideri scaricare la musica. Una volta trovato, fai clic sul pulsante di condivisione del video.

3. Dopo aver cliccato sul pulsante di condivisione, verrà visualizzata un’opzione per copiare il collegamento al video. Fai clic su “Copia collegamento” per copiare il collegamento negli appunti.

4. Torna al downloader di suoni TikTok online (ttdown) e incolla il collegamento nel campo di testo fornito.

5. Fai clic sul pulsante “Download” o su un pulsante simile per avviare il processo di download. Il downloader estrarrà l’audio dal video di TikTok e ti fornirà un link per scaricarlo.

6. Fai clic sul link di download e seleziona la cartella in cui desideri salvare il file audio. Il download verrà avviato e potrai salvare la musica sul tuo computer.

Ricorda di rispettare sempre i diritti d’autore quando scarichi musica da TikTok. Assicurati di avere il permesso del proprietario del video o della musica prima di utilizzare il contenuto scaricato.

In che anno Musical.ly è diventato TikTok?

In che anno Musical.ly è diventato TikTok?

Nel novembre 2017, l’azienda cinese ByteDance ha acquisito Musical.ly per circa 750 milioni di euro. Musical.ly era una popolare piattaforma di social media che permetteva agli utenti di creare e condividere video musicali di breve durata. Tuttavia, dopo l’acquisizione, ByteDance ha deciso di rinominare l’applicazione in TikTok, al fine di allargare la base di utenti e fare crescere il marchio a livello globale.

TikTok è diventata rapidamente una delle app più popolari al mondo, con milioni di utenti che creano e condividono video divertenti e creativi. La piattaforma è caratterizzata da una vasta gamma di contenuti, tra cui danze, sketch comici, lip-sync, sfide e molto altro ancora. L’interfaccia di TikTok è intuitiva e facile da usare, consentendo agli utenti di registrare, modificare e condividere facilmente i loro video.

Con la rinominazione di Musical.ly in TikTok, l’azienda ha cercato di capitalizzare sulle tendenze emergenti nel mondo dei social media e di fornire un’esperienza di intrattenimento coinvolgente per gli utenti di tutto il mondo. TikTok ha continuato a crescere in popolarità e ha guadagnato milioni di utenti in tutto il mondo, diventando una delle app più scaricate su App Store e Google Play Store.

In conclusione, Musical.ly è diventato TikTok nel 2018, dopo l’acquisizione da parte di ByteDance. Questo cambiamento ha portato a una crescita significativa dell’applicazione e ha reso TikTok una delle piattaforme di social media più popolari al mondo.

TikTok è nato in Cina nel settembre 2016 con il nome di Douyin.

TikTok è nato in Cina nel settembre 2016 con il nome di Douyin.

TikTok è stata lanciata nel 2017 come versione internazionale dell’app cinese Douyin, che era già stata lanciata nel settembre 2016. L’applicazione è stata sviluppata da ByteDance, un’azienda di proprietà di Zhang Yiming. Tuttavia, in quel momento sul mercato c’era già un’applicazione simile chiamata Musical.ly, che rappresentava un competitor per TikTok.

TikTok è diventata rapidamente popolare in tutto il mondo per la sua capacità di creare e condividere brevi video musicali. L’app offre una vasta gamma di strumenti di editing e filtri per aiutare gli utenti a creare contenuti divertenti e coinvolgenti. TikTok ha anche introdotto funzionalità come la possibilità di aggiungere musica di sottofondo ai video e di partecipare a challenge e trend virali.

L’enorme successo di TikTok è dovuto in parte alla sua capacità di coinvolgere un vasto pubblico e di offrire un’esperienza di intrattenimento unica. L’app ha raggiunto più di 2 miliardi di download nel 2020 ed è diventata una delle piattaforme di social media più popolari al mondo. TikTok continua ad evolversi e a introdurre nuove funzionalità per mantenere il suo pubblico impegnato e soddisfatto.

Come scaricare i video da TikTok?

Per scaricare un video da TikTok, segui questi passaggi:

1. Nell’app TikTok, vai al video che vorresti scaricare.
2. Tocca il pulsante Condividi di fianco al video.
3. Nella schermata di condivisione, scorri verso destra e troverai l’opzione “Salva video”. Toccalo.
4. Il video verrà ora salvato nella galleria del tuo dispositivo.

Tieni presente che se l’opzione di salvare un video non è disponibile, significa che il creator del video non lo permette. Inoltre, ricorda di rispettare i diritti d’autore e di utilizzare i video scaricati solo per uso personale.