Per molto tempo, GarageBand è stata la prima esperienza di workstation audio digitale per molti bambini. Ha molto senso: una scuola compra un mucchio di Mac e già, proprio lì nella scatola, hai i mezzi per fare musica.
Per facilitare la curva di apprendimento, la musica stessa è disponibile per essere inserita insieme in un formato preconfezionato. Chiave, ritmi, tempi appaiono come loop autonomi, pronti per essere uniti come una libreria di IKEA. Insieme a un'interfaccia utente grafica pulita e invitante, il software è progettato per incoraggiare i principianti a venire a giocare.
Naturalmente, questa barra bassa all'ingresso può comportare il licenziamento o addirittura il ridicolo da parte degli utenti DAW esperti. Tuttavia, GarageBand è anche passato al mondo professionale, favorito dai produttori che ne apprezzano il flusso di lavoro senza fronzoli, che invita anche alla spontaneità e alla sperimentazione.
GarageBand è stato spesso liquidato come un giocattolo e sicuramente non per i professionisti. Ma un numero crescente di creatori sta rendendo questa DAW gratuita il fulcro delle loro produzioni.
Dolci sedici anni
Per una DAW che ha avuto un'adozione così diffusa, esiste da un tempo sorprendentemente breve. Compie 16 anni quest'anno, GarageBand è più giovane di molte delle principali DAW, tra cui Pro Tools, Ableton Live, Cubase e, significativamente, Logic Pro.
È un malinteso comune che Logic sia nato da GarageBand, estendendo la funzionalità di questo software intuitivo nel regno professionale. In effetti, Logic è apparso per la prima volta negli anni '90 come software per Atari ST, poi Mac e Windows. Apple ha acquistato la società madre di Logics, Emagic, nel 2002 e successivamente l'ha introdotta nell'ecosistema Mac. È stata una mossa audace ma preveggente assumere il talento di Emagic significava che avrebbero potuto gettare le basi per uno strumento di creazione musicale adatto a tutti.
GarageBand, insieme a iMovie, rimodellerebbe la reputazione di Apple come piattaforma per i creativi. Il fatto che fosse gratuito e preinstallato su ogni Mac sottolineava questo punto: se volevi unirti al divertimento, tutto ciò che dovevi fare era acquistare il computer.
Quando il software è apparso per la prima volta, c'erano delle limitazioni che ricordavano all'utente che non esiste un pranzo gratis. La sua risoluzione ha raggiunto il picco a 16-bit/44.1K (lo standard della risoluzione CD, ma ancora al di sotto di quello di cui erano capaci le altre DAW), inoltre è possibile registrare solo una traccia alla volta non proprio pronta per una sessione in studio. Gli ingegneri che si guadagnavano da vivere in studio, tuttavia, non erano il pubblico di destinazione.
Ciò che mancava nelle specifiche di registrazione, lo compensava con la versatilità. La funzionalità di trascinamento della selezione è fondamentale per l'esperienza di GarageBand. Synth virtuali, chitarre, bassi e batterie sono tutti lì quando ne hai bisogno. Tutto ciò ti ricorda che la Band in GarageBand è parte integrante del suo fascino: se hai bisogno di portare a compimento un'idea, velocemente e gratuitamente, questo è l'ambiente che fa per te.
I loop di una durata prestabilita potrebbero essere inseriti nelle sessioni, magicamente conformi ai tempi globali. Strumenti come questo hanno consentito ai principianti assoluti di spostare gli eventi musicali nel tempo; in modo profondo e intuitivo, GarageBand è diventato un modo per i musicisti alle prime armi di comprendere gli arrangiamenti.
Espansione
Non ci è voluto molto perché il software espandesse le sue funzionalità. Nella versione 2 è stata aggiunta la capacità di registrazione multitraccia, il numero 3 includeva lo studio del podcast e nel numero 4 è stata abilitata l'esportazione su suoneria per iPhone. Facendo appello a una gamma così ampia di utenti, Apple è stata incentivata a continuare a innovare.
Al giorno d'oggi, GarageBand può alimentare sessioni fino a 255 tracce, è abilitato per FlexTime, ha spazio per costruire rig per chitarra virtuali e altro ancora. Ci sono troppe caratteristiche per menzionare che GarageBand si trova bene e veramente nella categoria pro, il che potrebbe spiegare perché sono stati realizzati una miriade di successi con esso.
Il prodigioso Steve Lacy, che ha prodotto brani per Kendrick Lamar e J.Cole, pubblica la sua musica e suona su Internet, utilizza GarageBand come hub per le sue produzioni. Straordinariamente, è l'app GarageBand per iPhone che preferisce piuttosto che la versione desktop. L'artista canadese Grimes ha prodotto il suo album rivoluzionario Visions usando GarageBand, mentre la megahit di Rihanna Umbrella ha usato notoriamente un loop di batteria GarageBand come suo irrefrenabile backbeat.
Quindi, sebbene GarageBand abbia attirato diversi artisti di alto livello con il suo fascino, pretende di essere una piattaforma professionale? La risposta è un no definitivo. Mentre le due DAW condividono gran parte dello stesso DNA, Logic Pro è molto commercializzato come DAW professionale di Apple e ha un costo.
GarageBand, pur evolvendosi per incorporare molte funzionalità professionali, presenta ancora una strada semplice, pulita e facile da usare per i principianti per iniziare il loro viaggio nella produzione musicale. Ma è proprio la facilità d'uso e la velocità del flusso di lavoro che hanno attratto molti professionisti, quasi per caso.
Non sarà mai in grado di eguagliare le specifiche di alcune DAW di livello professionale affermate, né vuole farlo. Ma come un modo per eseguire idee alla velocità e sperimentare con il suono e la struttura, GarageBand si è dimostrato più e più volte.
GarageBand è privo di DAW
GarageBand è uno dei nomi più riconosciuti quando si tratta di DAW gratuite o "Digital Audio Workstations". Uno dei motivi principali di ciò è ovvio: è totalmente gratuito!
GarageBand è una buona DAW per principianti
GarageBand è perfetto per i principianti
L'app è semplicissima da usare, con funzionalità come Live Loops che ti consentono di aggiungere parti di batteria e linee di basso che corrispondono alla tua canzone. Sia che tu stia registrando la voce sull'accompagnamento di una tastiera o facendo ritmi veloci, la piattaforma è intuitiva e sei pronto per iniziare con un paio di clic.
Qualche professionista usa GarageBand
E GarageBand è usato dai professionisti? Sì, GarageBand è utilizzato da molti produttori musicali e cantanti professionisti: Steve Lacy, T-Pain, Rihanna e Oasis hanno tutti utilizzato GarageBand a un certo punto. Puoi installare GarageBand su tutti i tuoi dispositivi Apple, rendendolo una DAW molto versatile per la produzione musicale.