Seleziona una pagina

Pyramid Head è apparso per la prima volta in Silent Hill 2 e da allora è diventato uno dei mostri più iconici dell'horror moderno. Esploriamo perché è così dannatamente terrificante.

Anche se non hai mai giocato a un videogioco di Silent Hill , probabilmente sei a conoscenza di Pyramid Head. Potresti non conoscere la sua storia passata o perché è diventato uno dei personaggi più temuti nella storia dei videogiochi; diavolo potresti non sapere nemmeno perché si chiama Pyramid Head (anche se immagino che tu lo sappia se sei su questa pagina).

Nonostante il suo tempo sullo schermo relativamente breve, ha perseguitato i sogni dei giocatori di tutto il mondo per oltre due decenni. È apparso originariamente in Silent Hill 2, ma da allora è apparso in vari sequel, l'adattamento cinematografico di Silent Hill e, più recentemente, Dead By Daylight .

Immagine: Silent Hill 2 / Konami

In sostanza, Pyramid Head si è unito al pantheon dei grandi dell'horror, fianco a fianco con mostri leggendari come Xenomorph, Freddy Krueger, Jason e Nemesis di Resident Evil . Il che non vuol dire che sia altrettanto noto, ma piuttosto che sia altrettanto efficace nel campo del terrore.

Tuttavia, dopo tutti questi anni di sussulto alla menzione del suo nome, mi sono ritrovato a chiedermi perché? Più ci pensavo non ne ero esattamente sicuro; era semplice come il suo aspetto esteriore, o qualcosa di più complesso come il mistero di ciò che si nasconde sotto il suo copricapo a punta?

Più mi chiedevo perché, più non riuscivo a metterci il dito sopra, eppure ero certo che altri la pensassero allo stesso modo. Con questo in mente, ho deciso di indagare sulla tradizione che circonda Pyramid Head nel tentativo di spiegare perché le persone lo trovano così inquietante.

La creazione di Pyramid Head

Quando il team creativo dietro Silent Hill 2 stava lavorando alla trama principale del gioco, varie figure chiave si sono rese conto che avevano bisogno di creare un personaggio particolare per svolgere il ruolo di un cacciatore. Poiché questo antagonista sarebbe stato usato per farti scappare in una direzione specifica e il gioco doveva essere un titolo horror, era importante che questo personaggio facesse impressione.

Il regista di Silent Hill 2, Masahiro Ito, ha progettato Pyramid Head senza una faccia visibile per farlo sembrare meno umano. Nonostante questo obiettivo, la maggior parte del design del personaggio potrebbe essere facilmente descritta come umanoide; o più precisamente quella di un macellaio. Il suo grembiule insanguinato suggerisce esattamente cosa stava combinando, mentre la sua mannaia di grandi dimensioni ti fa sapere che è dannatamente bravo.

Tuttavia, il fatto che la sua intera testa sia coperta lascia ancora molto all'immaginazione e sappiamo come può funzionare. Anche se, se sono onesto, penso che qui ci sia di più che l'estetica.

Immagine: Pyramid Head Concept Art / Masahiro Ito

Simbologia, significato e contesto (spoiler)

Sarebbe quasi impossibile spiegare l'effetto inquietante di Pyramid Head senza guardare come è stato introdotto. Nel ruolo di James Sunderland, stai camminando lungo un corridoio inquietante quando ti imbatti in qualcosa di estremamente preoccupante: Pyramid Head che si fa strada con due manichini senza vita (creature fatte di due paia di gambe femminili).

Non è del tutto chiaro, ma qualunque cosa stia facendo sembra essere violenta e sessuale. È anche importante che finisci per nasconderti in un armadio mentre questa esibizione avviene nelle vicinanze. La scena si svolge come una versione horror di quando i tuoi genitori fanno sesso e non hanno la maturità per comprendere appieno cosa sta succedendo.

Questo sottofondo inquietante è quasi certamente intenzionale. Gli eventi e i mostri di Silent Hill 2 , in particolare Pyramid Head, sono metafore del senso di colpa, della repressione e del rifiuto di James Sutherlands. I temi dell'abuso sessuale e del trauma vengono esplorati anche attraverso il personaggio Angela.

Immagine: Silent Hill 2 / Konami

Questa introduzione dipinge Pyramid Head in una luce diversa da come sarebbe altrimenti; evidenziando una qualità surreale, misteriosa e trasgressiva che lo separa dai mostri più diretti.

Il character designer di Silent Hill 2 Takayoshi Sato ha toccato questo tema in un breve documentario, spiegando:

L'orrore psicologico deve scuotere profondamente il cuore degli umani. Scuotere profondamente il cuore delle persone significa scoprire le emozioni principali delle persone e la loro motivazione fondamentale per la vita. Tutti pensano e si preoccupano del sesso e della morte. Tutto quanto. Se vogliamo spaventare, scuotere o toccare gli utenti o gli spettatori, allora dobbiamo pensare profondamente al sesso e alla morte.

Pensieri di chiusura

È quasi impossibile separare Pyramid Head da ciò che rappresenta: abuso, trauma, negazione, senso di colpa e perdita di contatto con la realtà. E anche se non sei a conoscenza del suo legame con questi temi, beh, penso che la maggior parte sarebbe d'accordo sul fatto che il suo aspetto possieda un certo je ne sais quoi.

Pyramid Head è terrificante fin dall'inizio e diventa solo più inquietante da lì in poi.