Returnal è un videogioco esclusivo per PlayStation 5 sviluppato da Housemarque, noto per i suoi giochi d’azione frenetici. Tuttavia, secondo le ultime voci di corridoio, sembra che Returnal potrebbe presto arrivare su Xbox Game Pass e Nintendo Switch. Questa mossa potrebbe aprire la porta a un’ampia base di giocatori che altrimenti non avrebbero avuto la possibilità di vivere l’esperienza di Returnal. Ma quanto è veramente plausibile questa ipotesi? Scopriamolo insieme.
Quante ore dura Returnal?
Returnal è un gioco di azione roguelike sviluppato da Housemarque ed è un’esperienza che può durare tra le 20 e le 30 ore di gioco. Tuttavia, è importante tenere presente che la durata effettiva può variare in base all’abilità di ogni giocatore e alla fortuna che si ha durante gli spawn.
Returnal è un gioco roguelike, il che significa che ogni partita è unica poiché i livelli, gli oggetti e i nemici sono generati in modo casuale. Questo porta a una grande rigiocabilità, ma può anche influire sulla durata del gioco. Alcuni giocatori potrebbero essere in grado di superare le sfide più rapidamente, mentre altri potrebbero impiegare più tempo per completare il gioco.
Inoltre, la difficoltà del gioco può influire sulla durata complessiva. Returnal è noto per essere un gioco impegnativo, che richiede abilità e pazienza per superare gli ostacoli. I giocatori potrebbero dover affrontare numerosi tentativi prima di riuscire a completare il gioco, il che potrebbe aumentare la durata complessiva.
In conclusione, Returnal può durare tra le 20 e le 30 ore di gioco, ma la durata effettiva dipenderà dall’abilità e dalla fortuna di ogni giocatore. Con la sua natura roguelike e la sfida che offre, il gioco offre un’esperienza di gioco coinvolgente e rigiocabile.
Quanti atti ha Returnal?
Returnal è diviso in tre atti principali, ognuno dei quali si svolge in due biomi diversi. Ogni bioma è un’area unica e intricata, con la sua estetica, nemici e segreti da scoprire. In totale, ci sono sei biomi nel gioco. Ogni bioma presenta una serie di livelli da superare, con diverse sfide e boss da affrontare lungo il percorso.
La natura roguelite di Returnal significa che ogni volta che il giocatore muore, viene riportato all’inizio del primo bioma. Tuttavia, molte delle strutture e degli eventi nel gioco sono generati proceduralmente, quindi ogni nuova partita offre un’esperienza unica. Ogni bioma ha anche una serie di oggetti e potenziamenti che possono essere raccolti per migliorare le abilità del personaggio principale, Selene.
Sostanzialmente, il gioco lo si potrebbe intendere come uno sparatutto in terza persona: è diviso in tre atti che si svolgono in un totale di sei macro aree/mappe chiamate biomi, ma la natura stessa del genere di appartenenza di Returnal (il roguelite) si porta dietro ovviamente tutte le sue peculiari caratteristiche.
Quando uscirà la nuova Xbox?
L’Xbox Showcase ha sorpreso tutti con l’annuncio di un nuovo modello di Xbox Series S. Questa console, che sarà completamente nera, è stata presentata circondata da un misterioso buco nero. Una delle principali novità di questa nuova versione è l’aggiunta di un SSD da 1TB, che garantirà un’esperienza di gioco ancora più fluida e veloce.
Ma non è tutto, l’Xbox Series S Black Carbon avrà anche un prezzo molto competitivo. Infatti, sarà disponibile al lancio al prezzo di 349 euro. Questa scelta permetterà a un numero ancora maggiore di giocatori di accedere alla nuova generazione di console Xbox.
Per quanto riguarda la data di uscita, l’Xbox Series S Black Carbon sarà lanciata globalmente il 1° settembre 2023. Quindi i fan dovranno aspettare ancora un po’ per mettere le mani su questa nuova console, ma sicuramente ne varrà la pena. Non vediamo l’ora di scoprire quali giochi e funzionalità ci riserverà questa nuova Xbox!
Che tipo di gioco è Returnal?
Returnal è un videogioco di genere sparatutto in terza persona horror psicologico con elementi roguelike. È stato sviluppato da Housemarque e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, distribuito in esclusiva temporanea per PlayStation 5 il 30 aprile 2021. Il gioco segue la storia di Selene, una astronauta che si schianta su un misterioso pianeta alieno chiamato Atropos. Selene si ritrova intrappolata in un ciclo infinito di morte e rinascita, in cui deve affrontare orrori inimmaginabili e nemici potenti. Ogni volta che muore, Selene si risveglia al suo punto di partenza con tutte le sue esperienze e abilità acquisite, ma l’ambientazione e gli eventi nel gioco cambiano ogni volta. Questo rende ogni partita unica e impegnativa, offrendo una rigiocabilità elevata. Il gameplay di Returnal combina combattimenti frenetici, esplorazione, acquisizione di potenziamenti e un’atmosfera horror psicologica. I giocatori dovranno padroneggiare le abilità di Selene e adattarsi alle sfide sempre cambianti del pianeta per sopravvivere e scoprire la verità dietro il suo ciclo di morte e rinascita. Con grafica mozzafiato, una colonna sonora coinvolgente e un gameplay avvincente, Returnal offre un’esperienza di gioco unica e coinvolgente per i fan del genere sparatutto e dell’horror.